Su granfondodellapace.it parliamo della nostra grande passione su due ruote: il ciclismo. Sappiamo cosa vogliono gli appassionati, e non vediamo l’ora di parlare del nostro sport preferito!
Di cosa parleremo?
Gare, competizioni, tappe, tour, club, corridori e tutto ciò che riguarda la nostra passione. L’ebbrezza della velocità, l’epica della fatica e i bei paesaggi sono le cose che ci appassionano giorno per giorno, e speriamo di restituirvi le stesse sensazioni con questo blog.
Il Giro d’Italia, il Tour de France, la Vuelta spagnola, la storica Milano-Sanremo insieme al Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi e molte altre competizioni saranno al centro delle nostre pubblicazioni.
Vogliamo raccontare la storia di questo sport, dalle sue fondamenta al suo presente e, perché no, anche del suo futuro, con articoli inerenti anche alle future rivoluzioni del settore. Saremo sempre un passo avanti.
Perché abbiamo aperto questo blog?
Abbiamo sempre voluto raccontare l’amore per questo sport, e questo ci è sembrato da subito il metodo migliore per farlo.
Non esiste altro sport con maggiore passione di questo, e siamo sicuri che i nostri articoli riusciranno a darvi almeno una parte di ciò che si può provare vedendo o partecipando a una gara dal vivo.
Qui potrete assaporare tutti gli aspetti di questo incredibile sport con i suoi grandi protagonisti, dai campioni alle stelle nascenti, dagli esordienti alle competizioni di alto livello, con una lente d’ingrandimento su tutto ciò che c’è da sapere.
Esploreremo persino i posti in cui si svolgeranno le varie competizioni, con i paesaggi migliori al mondo, sfondo di prestazioni incredibili in sella alla bici.
E non solo! Racconteremo anche del ciclismo su pista, che pian piano sta raccogliendo sempre più appassionati, soprattutto qui in Italia.
La nostra missione
Vogliamo raccontare il ciclismo sia agli appassionati che ai neofiti di questo sport, senza mai scendere nel banale. Raccontare è una delle cose più belle, e tramandare i valori del ciclismo è una missione ardua da compiere. Ecco perché noi in primis vogliamo accettare questa sfida.