Il ciclismo è pieno di appassionati, noi compresi. Con una breve ricerca su internet si possono trovare notizie di ogni genere su questo sport, ma come possiamo informarci al meglio?
Come possiamo scoprire, ad esempio, le date delle migliori competizioni ciclistiche o le informazioni sui corridori in ascesa? In questo articolo sveleremo dove e come informarsi su questo sport, per non perdere nessuna notizia importante.
L’importanza dell’informazione nello sport
Sappiamo bene che ogni ricerca di notizie può portare potenzialmente alla lettura di fake news con fonti inaffidabili. Numerosi sono stati gli episodi in cui alcune “bufale” sono girate per il web, arrivando anche a danneggiare gli atleti coinvolti fino a influire negativamente sulle loro prestazioni.
Un esempio fu la falsa notizia che riportava la morte dell’ex ciclista Lance Armstrong, pronto a smentire la bufala tramite un video ironico postato su Instagram.
Specialmente nel mondo degli sport, bisogna verificare le fonti e informarsi nella maniera più appropriata, senza doversi fidare del primo sito che passa. I siti validi dedicati al ciclismo sono curati giornalisti professionisti o dagli addetti ai lavori.
Come e dove informarsi sul ciclismo? I siti e le fonti
È importante verificare sempre le fonti al momento della lettura di un articolo, poiché molti siti potrebbero fare affidamento su notizie di poco conto (e non confermate) con il solo scopo di finire tra gli articoli di tendenza del momento, magari attraverso titoli “acchiappa-click”.
Molti sono i siti e le fonti sullo sport affidabili, ma di seguito elenchiamo una lista di quelli più visitati:
- La Gazzetta dello Sport (www.gazzetta.it)
- Agenzia ADN Kronos (www.adnkronos.com)
- it (www.today.it)
- Il Domani (www.ildomani.it)
Quelli sopra indicati sono solo alcuni dei siti validi per le notizie sullo sport, e non solo. Oltre a questi, si possono consultare anche i quotidiani sportivi e le riviste specializzate, sia in formato cartaceo che online.